Ottava edizione - 2025

Mònde - festa del Cinema sui cammini

Ponendo al centro la Settima Arte, “Mònde” è un festival cinematografico dedicato al tema del viaggio, in tutte le sue sfumature ed accezioni. Ma è anche escursioni e camminate, workshop, incontri con gli autori, mostre e concerti, momenti di convivialità e condivisione. 

“Mònde – Festa del cinema sui cammini” ambisce a fare parte del più ampio complesso di iniziative che le regioni del Sud Italia – e in modo particolare la Regione Puglia – hanno sviluppato in questi ultimi anni nell’ambito del rilancio del cosiddetto “Turismo sostenibile e slow”, inteso come forma di fruizione del territorio e del paesaggio attraverso la riscoperta delle matrici naturali ed identitarie dei luoghi e delle sue eccellenze. Il concetto di “cammino” al centro della manifestazione – che è al contempo cammino ideale e reale, spirituale e materiale – diventa qui sinonimo di percorso alternativo e poco battuto attraverso luoghi del cuore, fatto di suggestioni ed esperienze, di incontri e di solitudini, di prospettive mai considerate, metafora di un modello alternativo di vita e di un modo “altro” per interrogarsi sui valori fondanti dell’esistenza. Si tratta di un viaggio durante il quale riconciliarsi con se stessi e, una volta conclusosi, venire riconsegnati al mondo come persone nuove. In quest’ottica ogni itinerario possibile diventa rete di attrattori materiali ed immateriali, spazi in cui si sperimentano nuove formule con cui far coesistere azioni di fruizione, conservazione e valorizzazione del patrimonio, il tutto nel nome dell’accessibilità e della sostenibilità di ogni azione intrapresa.
Nel concept di questa manifestazione, l’idea del “viaggiare lento” assume al contempo il ruolo di causa e di fine dell’iniziativa stessa: il tema del viaggio, del transitare lento, del peregrinare è al centro della selezioni dei titoli dei film in programma, declinato in tutte le sue declinazioni